Attività di monitoraggio finalizzata ad orientare e coordinare ancor meglio le progettualità e le co-progettazioni pubblico-privato all’interno del gruppo di lavoro già costituito con la precedente progettazione.
Assistenza tecnica per le seguenti azioni: a. Tavoli di consultazione degli stakeholder (incluse formazione e facilitazione); b. Coordinamento scientifico, operativo ed editoriale del Piano di Zona (inclusi monitoraggio e valutazione del precedente Piano di Zona); c. Redazione delle sezioni analitiche del Documento di Piano; d. redazione del Piano Triennale dell’Offerta di Servizi Abitativi Pubblici e Servizi Abitativi Sociali.
Assistenza tecnica per le seguenti azioni: a. Tavoli di consultazione e coprogettazione (inclusa formazione e facilitazione); b. Coordinamento scientifico, operativo ed editoriale del Piano di Zona (inclusi monitoraggio e valutazione del precedente Piano di Zona); c. Redazione delle sezioni analitiche del documento di Piano.
Assistenza tecnica per le seguenti azioni: a. redazioni delle sezioni analitiche del documento del Piano di Zona; b. azioni di monitoraggio dell’attuazione del Piano di Zona; c. Strumenti e indicatori per la valutazione di output e di outcome degli obiettivi del piano di zona.
Assistenza tecnica per le seguenti azioni: a. Coordinamento scientifico, operativo ed editoriale del Piano di Zona (compresa la redazione delle sezioni relative a esiti della programmazione zonale precedente e analisi di contesto e quadro della conoscenza); b. Tavoli di co-programmazione e co-progettazione con gli Stakeholder; c. Redazione del Piano Triennale dell’Offerta di Servizi Abitativi Pubblici e Servizi Abitativi Sociali.
Assistenza tecnica per le seguenti azioni: a. Redazione delle sezioni analitiche del documento del Piano di Zona; b. Valutazione del precedente Piano di Zona; c. Monitoraggio dell’attuazione del Piano di Zona; d. Strumenti e indicatori per la valutazione di output e di outcome degli obiettivi del piano di zona; e. Formazione del personale e l’acquisizione di strumenti specifici finalizzati alla conduzione dei tavoli tematici di co-programmazione e co-progettazione con stakeholders; f. Coordinamento scientifico, operativo ed editoriale del Piano Triennale SAP/SAS.
Assistenza tecnica per le seguenti azioni: a. redazione delle sezioni analitiche del documento del Piano di Zona; b. supporto redazionale sulla sezione “esiti della programmazione zonale 2018-2020”.
Incarico di assistenza al RUP per n. 3 procedure di gara inerenti i Servizi alla Persona e servizio di supervisione e coordinamento delle Assistenti Sociali comunali (la supervisione si configura come un peculiare profilo di formazione che riguarda la rielaborazione delle dinamiche relazionali e dei vissuti degli assistenti sociali, attraverso un percorso).
Servizio di supporto alla costituzione e alla gestione di un gruppo di lavoro interregionale su SVAMA/SVAMDI e ICF.
Monitoraggio e valutazione intermedia e finale delle attività realizzate e dei risultati raggiunti nel corso del progetto “CURE: costruzione di una rete efficace di servizi sanitari e riabilitativi nella città di Juba” Juba (Sud Sudan).
loading more contents
no more contents
ops, an error has occurred