La nostra missionSynergia è una società di ricerca sociale, consulenza organizzativa e formazione che opera dal 1989 nel campo delle politiche sociali, sociosanitarie, culturali e di welfare. Nel corso degli anni, Synergia ha sviluppato centinaia di progetti per il settore pubblico, per quello privato e per il Terzo Settore operando, anche a livello transnazionale, con forti competenze scientifiche ed elevata tempestività operativa ed acquisendo così un consolidato know-how sui temi dei sistemi informativi, dell’organizzazione dei servizi sociosanitari, della qualità, dell'analisi dei bisogni sociali e delle peculiari trasformazioni sociodemografiche in atto.
La banca dati dell’ANRP è ora fruibile a tutti gli uffici comunali
A seguito della pubblicazione della circolare n. 73/2023 del 31 maggio da parte del Ministero dell’Interno, tutti gli uffici dei Comuni, non più solamente quelli anagrafici, potranno consultare i dati contenuti nella banca dati dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), realizzata e gestita dalla Società PagoPA per conto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale ... Leggi l'articolo
PNRR M5C2.1 – Manuale per i Soggetti Attuatori dell’Investimento 1.1.1 e Linee guida per le modifiche al Piano Finanziario - Modifiche e revisioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS), con la Nota protocollo 5812 del 28/04/2023, ha messo a disposizione degli Ambiti Territoriali Sociali impegnati nell'attuazione del sub-investimento 1.1.1 “Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini”, alcune indicazioni per le modifiche al Piano ... Leggi l'articolo
Reddito di Cittadinanza: modifiche per l’anno 2023. L’importanza della sottoscrizione dei Patti per l’Inclusione sociale entro luglio.
Nell’ottica di riformare le misure di sostegno alla povertà e di inclusione attiva, come noto dall’art.1, comma 313, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), nell’anno 2023 la misura del Reddito di Cittadinanza (RdC) vede una modifica rilevante: la riduzione della durata temporale del beneficio da diciotto a un limite massimo di sette mensilità... Leggi l'articolo
Progetti europeiSynergia, attraverso un team di lavoro multi-professionale e multi-lingue, supporta organismi europei pubblici e privati a sviluppare e gestire progetti transnazionali su tematiche di rilievo sociale, socio-sanitario, del lavoro, della cultura, dell'innovazione organizzativa.