Percorso di ricerca sociale e di progettazione partecipata secondo le seguenti attività: predisposizione e analisi di n. 1 questionario rivolto alla popolazione generale; preparazione, conduzione e analisi di n. 2 workshop partecipativi; redazione e affinamento di una relazione finale; preparazione e conduzione di un evento pubblico di presentazione dei risultati; supporto al Comune nella predisposizione e svolgimento del concorso di idee e nella successiva fase di progettazione del Community Social Hub; valutazione di impatto.
Supporto alla presentazione del progetto “Promozione del diritto alle relazioni familiari a favore dei minori stranieri non accompagnati con particolare riferimento alle diverse forme dell’affidamento familiare” in relazione all’avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021-2027.
Incarico di assistenza al RUP per n. 3 procedure di gara inerenti i Servizi alla Persona e servizio di supervisione e coordinamento delle Assistenti Sociali comunali (la supervisione si configura come un peculiare profilo di formazione che riguarda la rielaborazione delle dinamiche relazionali e dei vissuti degli assistenti sociali, attraverso un percorso).
Costituzione di un gruppo di lavoro in grado di impostare, attraverso un piano di attività, la creazione di un sistema di conoscenza condivisa, da raggiungersi mediante la valorizzazione di esperienze già in atto e l’utilizzo di metodologie sostenibili, finalizzato a meglio orientare e coordinare le progettualità e le co-progettazioni pubblico-privato.
Valutazione attuata secondo 4 linee di attività: 1. Definizione di un set di indicatori di monitoraggio per gli output (obiettivi) – progetti “Credito Solidale 2.0” e “Partita attIVA”; 2. Definizione di un set di indicatori di monitoraggio per gli outcome (risultati attesi); 3. Workshop partecipativi di valutazione; 4. Produzione di infografiche valutative.
Realizzazione, somministrazione e analisi del questionario per la ricerca “Le Metamorfosi del Lavoro Sociale Professionale” finalizzata a creare conoscenza sullo stato attuale e prospettico delle molteplici forme di lavoro ed impiego, nell’ambito del Welfare, della figura dell’Assistente Sociale.
loading more contents
no more contents
ops, an error has occurred