Week 17 update – Newsletter settimanale

di Synergia | Aprile 23, 2025

Hashatag correlati:

Newsletter

Benvenuti alla nostra newsletter settimanale!

Ogni settimana vi offriamo aggiornamenti, spunti e approfondimenti sui servizi sociali e sociosanitari, per tenervi informati sulle novità del settore e stimolare il confronto su temi di interesse. Restate con noi per esplorare insieme le dinamiche in evoluzione e le opportunità che il contesto attuale ci offre.

Novità e Aggiornamenti dalla Lombardia

Quasi 500 nuovi operatori per gli Ambiti lombardi

L’articolo pubblicato da Lombardia Sociale segnala l’arrivo di quasi 500 nuovi operatori sociali negli Ambiti territoriali della Lombardia grazie alle risorse del PN Inclusione 2021-2027. L’iniziativa prevede nuove risorse professionali cruciali per le sfide connesse alla gestione delle risorse pubbliche, alla qualità dei servizi resi e all’attuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni. Leggi l’articolo completo su Lombardia Sociale.

 

Novità e Aggiornamenti sulla Salute in Italia

Anziani: solitudine in crescita, spesso accompagnata da depressione

Un’indagine analizzata da Quotidiano Sanità rivela un preoccupante aumento del fenomeno della solitudine tra gli anziani in Italia, che nel 35% dei casi è accompagnata da sintomi depressivi. I dati emergono da studi recenti che pongono in evidenza l’urgenza di politiche pubbliche mirate e interventi strutturati per affrontare una problematica crescente e multifattoriale legata all’invecchiamento della popolazione. Leggi l’articolo completo su Quotidiano Sanità.

 

Ansia e depressione nei giovani: un fenomeno in aumento

Secondo un approfondimento di Quotidiano Sanità, i disturbi d’ansia e depressivi fra i giovani sono aumentati in modo significativo prima, durante e dopo la pandemia. L’articolo evidenzia le difficoltà crescenti nel garantire supporto psicologico adeguato e la necessità di investire nella salute mentale giovanile con approcci sistemici, nelle scuole e nei servizi di base. Leggi l’articolo completo su Quotidiano Sanità.

 

Novità e Aggiornamenti dall’Unione Europea

Obiettivi sanitari 2030: Europa in ritardo su HIV, epatiti, TBC e IST

L’ECDC lancia un’allerta: l’Europa non è sulla buona strada per raggiungere entro il 2030 gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) legati a HIV, epatiti virali, tubercolosi e infezioni sessualmente trasmissibili. Il report sottolinea lacune nei programmi di prevenzione e trattamento e invita i Paesi membri a rinnovare l’impegno politico, rafforzare la raccolta dati e migliorare l’accesso ai servizi sanitari. Leggi l’articolo completo su ECDC.

 

Technostress: quando la tecnologia genera rischio sul lavoro

L’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) propone una riflessione sul fenomeno del technostress, ovvero l’impatto negativo che le tecnologie digitali possono avere sulla salute psicofisica dei lavoratori. La campagna evidenzia i rischi legati a iperconnessione, sovraccarico informativo e monitoraggio digitale, invitando le organizzazioni a sviluppare strategie preventive e ambienti di lavoro più sani e sostenibili. Leggi l’articolo completo su EU-OSHA.

 

Un articolo che ci ha interessato

Servizi per l’infanzia dimenticati: sei proposte per cambiare rotta

L’Alleanza per l’Infanzia, attraverso un approfondimento pubblicato su Secondo Welfare, denuncia la marginalizzazione dei servizi per l’infanzia nell’agenda politica nazionale. Il documento propone sei misure concrete per invertire la rotta: dal potenziamento dell’offerta educativa alla valorizzazione del personale, fino all’integrazione tra politiche sociali e familiari. L’iniziativa mira a rilanciare un settore chiave per l’equità e lo sviluppo dei territori. Leggi l’articolo completo su Secondo Welfare.

 

Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti, restate sintonizzati sulla nostra newsletter.